I trattamenti naturali, termici e artificiali trattati la scorsa settimana non solo gli unici metodi per la disidratazione dei fanghi.
Read moreCategoria: Raccorderia
Disidratazione dei Fanghi: Metodi Termici, Naturali e Artificiali.
Negli impianti di depurazione o di potabilizzazione, lo smaltimento dei fanghi provenienti dalla linea fanghi avviene secondo uno specifico trattamento
Read moreL’Acciaio Inox nella Depurazione e Dissalazione dell’Acqua.
In questi anni, l’utilizzo dell’acciaio inossidabile risulta sempre più in crescita nei settori della depurazione e dissalazione dell’acqua. Vediamo insieme
Read moreCondotte Sottomarine. Che Materiale Usare e Perché?
Solitamente le condotte sottomarine vengono posate sotto la superficie del mare. Il piano di posa di queste condotte, infatti, è
Read moreApplicazioni Industriali Inox. Cemento, Plastica, Vetro e Non Solo.
Come già visto in precedenza, sono tante le applicazioni industriali inox. Nel post di oggi prenderemo in considerazioni quelli relativi
Read more15 Buoni Motivi per Costruire Utilizzando l’Acciaio. – 2° PARTE
Scopriamo insieme le altre motivazioni per realizzare edifici e opere di architettura impiegando l’acciaio come materiale. Quali sono le caratteristiche
Read moreApplicazioni Industriali dell’Inox: Surgelazione e Ittica.
Nel post precedente abbiamo parlato delle applicazioni dell’acciaio inossidabile nel settore farmaceutico, tessile e dell’arredamento. Oggi, invece, vogliamo parlare di
Read moreTubi in Acciaio Inox. Quanto È Importante la Qualità?
La produzione e la successiva lavorazione dei tubi rappresentano due fasi fondamentali. I tubi possono essere realizzati in tanti materiali,
Read moreIndustria Petrolchimica: l’Utilizzo dell’Acciaio.
Una delle innumerevoli applicazioni dell’acciaio è nell’industria petrolchimica (o petrolifera). Negli impianti, infatti, durante i processi di raffinazione del petrolio
Read moreImpianti Biogas: Quali Sono i Vantaggi?
Una delle fonti alternative per la produzione di energia rinnovabile è il biogas. Questo è il risultato della degradazione di
Read more